Vai al contenuto
Iasa

International Academy of Sensory Analysis

  • Home
  • Chi siamo
    • Accademici
    • Organigramma
  • Diventare accademico
  • Le tornate
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2021
    • 2022
  • Sensory Point
  • Bibliografia e buona prassi
  • Attività professionali
  • Contatti
Diapositiva1
Diapositiva2
Diapositiva3
Diapositiva4
Diapositiva5
Diapositiva6
Diapositiva7
Diapositiva8
Diapositiva9
Diapositiva10
Precedente
Successivo

Chi siamo

diventare accademico

sensory point

Bibliografia e buona prassi

le tornate

08/06/2012 - La progettazione del prodotto e l’analisi sensoriale
08/06/2012 - La progettazione del prodotto e l’analisi sensoriale
18/10/2012 - Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme
18/10/2012 - Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme
03/05/2013 - Innovazione dei metodi statistici per la valutazione sensoriale del vino
03/05/2013 - Innovazione dei metodi statistici per la valutazione sensoriale del vino
13/05/2014 - La certificazione sensoriale: una modalità innovativa per dare valore al Made in Italy
13/05/2014 - La certificazione sensoriale: una modalità innovativa per dare valore al Made in Italy
30/06/2014 - Innovazione e lavoro dei giovani
30/06/2014 - Innovazione e lavoro dei giovani
22/05/2015 - Impariamoci – Dai codici della comunicazione ai valori personali
22/05/2015 - Impariamoci – Dai codici della comunicazione ai valori personali
27/01/2016 - Eccellenze Italiane: alla ricerca di nuove opportunità
27/01/2016 - Eccellenze Italiane: alla ricerca di nuove opportunità
24/05/2016 - 24/25 maggio 2016: due giorni insieme
24/05/2016 - 24/25 maggio 2016: due giorni insieme
13/02/2017 - La cattedra delle eccellenze
13/02/2017 - La cattedra delle eccellenze
04/05/2017 - Conferenza delle Accademie – Food&Beverage
04/05/2017 - Conferenza delle Accademie – Food&Beverage
27/06/2017 - La Conferenza delle Accademie
27/06/2017 - La Conferenza delle Accademie
19/10/2017 - Emozioni dal Mondo
19/10/2017 - Emozioni dal Mondo
28/11/2017 - La conferenza delle accademie: il significato di un gruppo leader
28/11/2017 - La conferenza delle accademie: il significato di un gruppo leader
16/03/2018 - Valorizzare l’eccellenza, liberare il potenziale
16/03/2018 - Valorizzare l’eccellenza, liberare il potenziale
08/05/2018 - Iasa 2.0
08/05/2018 - Iasa 2.0
05/06/2018 - Evoluzione
05/06/2018 - Evoluzione
21/06/2019 - Estetica digitale
21/06/2019 - Estetica digitale
IASA - International Academy of Sensory Analysis
Galleria V.Veneto, 9 c/o Centro Studi Assaggiatori · 25128 Brescia (Italy) · +39 030 397308
Codice Fiscale 98123710174
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}